Brera di Sera prosegue alla scoperta dei luoghi della nostra città che fanno da cornice alla storia delle istituzioni, della vita associata e delle relazioni tra i cittadini: tema di quest’anno è il Castello Sforzesco, che custodisce entro le sue mura opere d’arte e memorie di storie diverse che lo rendono un luogo speciale per »
Il Liceo Artistico di Brera partecipa alla XXII Triennale al progetto ANIMALIA/UMBRACULA
Brera di Sera prosegue alla scoperta dei luoghi della nostra città che fanno da cornice alla storia delle istituzioni, della vita associata e delle relazioni tra i cittadini: tema di quest’anno è il Castello Sforzesco, che custodisce entro le sue mura opere d’arte e memorie di storie diverse che lo rendono un luogo speciale per »
MAURO STACCIOLI LA POETICA DEI CONTESTI Testi in catalogo di Carlo Franza e Francesca Pensa Inaugurazione: Lunedì 19 novembre, ore 18.00 (Ingresso via Marcona, 55) Dal 19 novembre al 14 dicembre 2018 Allegati invito Staccioli (391 kB)
Allegati Circ_064_ MOSTRA SPAZIO HAJECH-NOVEMBRE 2018 (105 kB)
Il Liceo Artistico Statale di Brera in collaborazione con la Libreria Feltrinelli della Galleria Vittorio Emanuele e con l’Associazione Renata Tebaldi presenta cinque modelli scenici per “La Traviata” di G. Verdi, realizzati dalle studentesse e dagli studenti della Classe 4F dell’indirizzo di Scenografia della sede di via Hajech, per il teatro G. Verdi di Busseto, »
L’acqua siamo noi. Marcello Mazzella Alchimie tecnologiche inaugura il 1° ottobre 2018 negli spazi dell’Urban Center in Galleria Vittorio Emanuele II. L’artista multimediale Marcello Mazzella presenta nella mostra curata da Eleonora Fiorani tre serie di opere che declinano insieme l’analogico e il digitale.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.